La scatola di latta

Ri-Conoscenza, Relazioni, PartecipAzione. Unisciti a noi !

Contatti

Se volete scriverci delle letterine, inviarci delle cartoline o spedirci manufatti, pensierini, cd, libri, segnalarci luoghi e belle persone:

LA SCATOLA DI LATTA APS                          www.scatoladilatta.it                   scatoladilatta2014@gmail.com

Via Ciro Menotti, 29       7320 BOTRUGNO (LE)   cell. 3289584409 – Cod. Fiscale 93156950755

Per sostenere la scatola di latta puoi effettuare una “erogazione liberale”: IT21Y0103080190 000001962675

Se vuoi associarti e diventare “custode della scatola” richiedici il modulo via mail a scatoladilatta2014@gmail.com (contributo associativo di 10 euro)

———————

  1. Stefano

    Io sono un musicoterapista. Sarebbe lungo spiegarvi cosa vuol dire fare il mio mestiere. Ma fidatevi, l’ho fatto per trent’anni, Sono di Roma e ho cercato sempre di lavorare cercando le musiche tra le memorie di chi chiedeva il mio aiuto perché afflitto da qualche disabilità. E così ho creato piano piano un metodo di lavoro che rispettasse la tradizione musicale italiana, e quindi, che parlasse italiano a degli italiani. Ma per i musicoterapisti del nord era importante ĺavorare con metodi importati dagli Stati Uniti, dall’Inghilterra, dall’Austria e dall’argentina. E così hanno cominciato a parlare inglese, anche tra loro , a scrivere in inglese; hanno cominciato ad abbandonare la profondità del sentire, lo spessore culturale della partecipazione, della spiritualità. Ecco per questo, io, un antico romano di 80 anni e di quinta generazione romana ( la sesta era fiorentina) mi sento un uomo del sud, di quel sud che ho conosciuto nelle mie scorribande musicali in Calabria in Sicilia in Puglia, in Campania e in Lucania, quel sud che mi ha sempre aperto le porte e il cuore, tant’è vero che per capire perché, ho dovuto scrivere un libro.

Lascia una risposta a Annulla risposta

Powered by Envision