Siamo un gruppo di amici che promuove iniziative civico culturali in tutta Italia, e in particolare in Salento. La ns filosofia si può riassumere con queste 3 parole "Luoghi/Storie/Persone". Organizziamo passeggiate civico culturali "inedite" fra i paesini e i paesaggi del Salento e del Meridione e promuoviamo iniziative civico culturale coinvolgendo scrittori, musicisti, storici, anziani, bambini, artigiani, associazioni, "diversi" come noi. Promuoviamo erranza, relazioni e conoscenza. Custodiamo, inoltre, storie di restanze e partenze dal Mezzogiorno. Unisciti a noi! GIANLUCA PALMA (custode della scatola) laureato in Scienze dello sviluppo e Master in Management e Governance del Territorio. Appassionato alle tematiche dello sviluppo, in particolar modo del Mezzogiorno d’Italia. Attualmente collabora con il Centro di Formazione Programma Sviluppo. Si diletta a scrivere poesie, articoli e saggi di natura sociale, culturale ed economica. Dal 2010 collabora con diversi giornali e webzine. E’ blog editor ed autore per i blog di riflessione economia e sociale SVILUPPO FELICE. Ideatore del progetto LE TESI DEL SALENTO rivolto ai laureati salentini nel mondo. Ha conseguito diversi premi e riconoscimenti in concorsi internazionali e nazionali di poesia e di saggistica economica. Le sue opere sono state pubblicate in riviste, antologie e libri. Ha ideato dei concorsi di poesia e organizzato delle presentazioni letterarie. In questa fase della vita desidera ascoltare e apprendere dai paesaggi, paesini e paesani. Si definisce un "sognatore con un piede per terra". Affamato cronico di sapere! Nel 2020 ha lanciato il suo "Spaesario Salentino" [Fb] [In] In maniera spontanea e conviviale partecipano: ALBERTO SIGNORE: operatore culturale e grande esperto della storia locale salentina SILVIA PRIMICERI: imprenditrice e entusiasta sognatrice SIMONA DE MITRI: laureata in Beni Culturali, è esperta di turismo, territorio, storia e cultura locale salentina. ORAZIO LEONE: musicista e conoscitore delle canzoni popolari salentine CATERINA CAPRIOGLIO: insegnante di danza classica e raffinata filosofa ILARIA MELCORE: ecobiologa SERENA MERICO: placeteller ed esperta in social media communication LAURA PASTORE: assistente sociale IVANA MUZZACHI: imprenditrice VALERIA PUZZOVIO: illustratrice MAURO GULMA: illustratore MARCELLO GRECO: laureato in giurisprudenza, giornalista TINA CESARI: Docente MARCO DE MITRI: artista ELISABETTA DONNO: letterata e docente – “Stradario poetico” della scuola CLAUDIA FERRARI: Sociologa, animatrice territoriale e docente in una scuola primaria MARIALUCIA MUSCA: artista e danzatrice - Cura le “Contaminazioni artistiche” della scuola GIULIA DEL GIUDICE GRECO: Docente VALERIA PUZZOVIO: artista CRISTINA CARLA': scrittrice e performer LUIGINA GARRAPA: insegnante ILENIA COTARDO: docente e operatrice turismo incoming ed esperenziale ILARIO FANCIULLO: Docente PIERPAOLO ROLLO: dentista e viaggiatore EMANUELE NICOLACI: artigiano
Lascia una risposta