Quando incontri nuove storie / trema il cuore
Jose’ pascal
“Murusanza e Parole”: piccolo festival itinerante impastato di relazioni e parole al vento
“Murusanza” è parola antica, affettuosa, radicata nel Sud profondo.
Un tempo si diceva anche “amurusanza”, e stava per amorevolezza.
Oggi la riprendiamo per raccontare un microfestival diffuso nato a Botrugno (LE) ma che può germogliare ovunque ci sia desiderio di incontro, poesia, cammino, relazione.
Murusanza sono piccoli atti d’amore.
Gesti, parole, sguardi, silenzi che manifestano affetto, cura, tenerezza.
Una carezza alla terra e a chi la abita.
Una rivoluzione gentile che, talvolta, scardina l’indifferenza.
📍 Cos’è “Murusanza e Parole”?
È un microfestival itinerante, impastato di versi, racconti e cammini, tra cortili e ulivi, voci e memorie, dialetti e sogni.
Non è un palco. Non è un evento. È un’esperienza comunitaria.
Partito da Botrugno, piccolo paese del Salento, nel luglio 2023, il festival ha toccato luoghi intimi e pubblici: boschi, palazzi, masserie, vicoli e cucine. E continua finché la poesia non ci abbandona.
Prossime tappe:
- 📅 15 luglio 2023 – dal bosco segreto al Palazzo Baronale
✨ Ospite: Giuseppe Semeraro (attore, poeta, scrittore) - 📅 18 maggio 2024 – dalla campagna al cuore di Botrugno
✨ Ospite: Biagio Onofrio Grossi (poeta, macellaio, camminatore)
📚 Come si partecipa?
- Chiunque può leggere, cantare, raccontare.
- Da 1 agli 123 anni, e anche oltre.
- 7/8/9 minuti a disposizione per chi condivide la propria voce.
- Nessuna giuria, nessuna competizione. Solo ascolto reciproco.
📍 Le performance si svolgono camminando, nei vicoli e nelle piazze, davanti a una porta aperta, tra i muretti a secco o nelle case.
Tutto è poesia. Tutto può essere parola condivisa.
🎁 Contributo libero, col cuore.
🎨 Illustrazione a cura di Valeria Puzzovio
🌱 Un festival che può crescere altrove
Se abiti un paese o una città e vorresti ospitare una tappa del Microfestival “Murusanza e Parole”, contattaci!
Il format è replicabile, flessibile, modulare.
Portiamo con noi le parole, l’amorevolezza e il desiderio di comunità.
Basta poco: un luogo, delle voci, e l’intenzione di ascoltare.
📩 Scrivici a: scatoladilatta2014@gmail.com
🌍 Info & contatti: linktr.ee/lascatoladilatta – 3289584409
🎞️ Una rete di progetti per abitare poeticamente i luoghi:
📖 LibrInScatola
Archivio di libri donati, letti, raccontati in luoghi inconsueti.
👉 Vuoi proporre la tua opera? Compila il Google Form
🎬 CineScatola
Rassegna di corti, documentari e film che raccontano i territori, i sogni, le lotte e le utopie civiche. 👉 Vuoi proporre la tua opera? Compila il Google Form
🏡 Scuola per Abitare
Un percorso esperienziale e poetico per imparare a stare al mondo con se stessi e gli altri con meraviglia, impegno e cura.
💬 La Scatola di Latta
Da oltre 10 anni promuoviamo iniziative civico-culturali nel Salento e in tutta Italia, con una sola bussola: Luoghi / Storie / Persone.
Unisciti a noi. Che sia in un vicolo, in una città, su una panchina, o nel cuore di un paese, portiamo parole che fanno bene.