🎬 CineScatola
Archivio comunitario di visioni civiche e poetiche
CineScatola è un archivio digitale condiviso dove raccogliamo fotografie, video, corti, documentari, podcast, reportage, serie di immagini e racconti visivi che parlano di:
- Abitanze e paesi vissuti
- Relazioni e comunità in cammino
- Memorie collettive e utopie quotidiane
- Poesia civile e sguardi dal basso
- Educazione diffusa, fragilità, artigianato del possibile
Uno spazio aperto dove convergono memorie, volti, dettagli, paesaggi interiori ed esteriori, restituiti da chi abita e osserva il mondo con cura e attenzione.
🎥 Cosa puoi condividere?
- Cortometraggi e video-racconti
- Documentari e mini-serie
- Podcast e audio-racconti
- Reportage fotografici
- Fotografie singole o in serie
- Opere visive poetiche o civiche
🤲 Chi può partecipare?
Tutti.
Puoi segnalare un tuo materiale oppure opere di altri autori che ritieni significative.
📂 Come inviare?
COMPILA IL FORM (CLICCA QUI)
inserendo un link al video o alla cartella fotografica (YouTube, Vimeo, Drive, Dropbox…) e aggiungi una breve descrizione dell’opera o del contenuto
I contributi saranno raccolti in un archivio digitale condiviso.
Clicca qui per visualizzare l’archivio nazionale e della mappa degli agricultori, agitatori culturali, sarti di comunità ed artigiani dell’immaginario e siti utili, letture, suoni, visioni civiche
Alcuni materiali, previa selezione e consenso, potranno essere proiettati o esposti in contesti pubblici: cineforum, passeggiate, mostre, incontri.
CineScatola è un archivio comunitario per custodire sguardi poetici e civici, in forma di immagini in movimento o fotografie.
Un invito ad abitare il mondo anche con gli occhi e restituirne bellezza, complessità, speranza.
Opera grafica a cura di Silvana Marzo