La vita è tutta qua,
raccolta in un fazzoletto.
Puoi trovarci fiori e sassi,
qualche monetina,
un paio di foto,
pezzetti di uno specchio rotto
e il profumo del cuscino.
Lacrime di gioia e di dolore,
di amori sbocciati e appassiti,
di legami intrecciati e poi spirati.
La vita è un fazzoletto riposto
nel taschino, affianco al cuore.
Da questa immagine nasce “Quante storie in una scatola”, un incontro per aprire insieme la nostra scatola di latta e lasciar uscire le storie, le immagini e le parole che in questi anni hanno dato forma al nostro cammino. Se le Passeggiate CiviCulturali sono pensate per i “camminatori”, “Quante storie in una scatola” è invece l’occasione per sostare, condividere tempo e parole, e viaggiare con i piedi per terra.
Sarà un momento conviviale e partecipato, un piccolo viaggio fra le esperienze, le persone e i progetti che hanno animato in oltre dieci anni La Scatola di Latta: passeggiate, poesie, fotografie, podcast, cartoline, incontri, voci.
Un racconto collettivo di ciò che siamo stati e di ciò che continuiamo a immaginare insieme.
Dopo la presentazione, ci prenderemo del tempo per una restituzione condivisa: un cerchio di parola e riflessione, dove ognuno potrà offrire un pensiero, un ricordo, una domanda, un desiderio legato all’abitare, al senso della vita e del fare comunità.
Non è una conferenza, ma un invito a stare insieme, ad ascoltare e a lasciare emergere le connessioni invisibili che ci tengono uniti. Un incontro per chi ama le storie, la poesia e il Mondo.
Si accettano candidature per ospitare un incontro conviviale di “Quante storie in una scatola”.
Scriveteci e costruiamo insieme la prossima storia!
💫 Per scoprire tutte le nostre iniziative, clicca qui
Da sempre le nostre attività sono autonome e indipendenti, realizzate senza attingere a bandi, finanziamenti, coloranti o edulcoranti. Per il semplice gusto di stare insieme, con noi stessi e con il mondo. Un mix di in-sana follia, senso civico e poetico. Per sostenere il nostro viaggio progetto : clicca qui

